ADNKRONOS TOP

Blog dedicato al club Innerwheel "Luisa Bruni" di Napoli

mercoledì, marzo 25, 2009


30 Novembre 2008 – ore 9,30
Cerimonia di chiusura

Il Convegno “Women for Europe” ha visto la sua sessione finale nella sala dell'Hotel Continental.
La coordinatrice del Workshop Luisa Vinciguerra ha preso la parola per le
conclusioni sui lavori del pomeriggio del 29 novembre evidenziando che il primo successo dell’iniziativa è stato decretato certamente dalla presenza di Suzanne Hem Nielsen, nella duplice veste di Presidente dell’International Inner Wheel e di relatrice.
A Lei vanno i ringraziamenti del Club Napoli Luisa Bruni e di tutte le amiche convenute a Napoli.
Luisa, poi, continua:” Altri ordini di successo vanno tuttavia considerati. A nostro avviso, tuttavia, particolare attenzione va posta al successo dei contenuti, senza dubbio il più importante, per le implicazioni culturali del Progetto ed eventuali successivi sviluppi; all’interesse delle Socie Inner Wheel a lavorare in gruppo e confrontarsi; al desiderio di contribuire ad un divenire sempre più maturo e consapevole della nostra Associazione; all’entusiasmo dimostrato nell’intessere nuovi rapporti internazionali e nuovi legami di amicizia. Questa voleva e doveva essere la valenza dei Workshop. Questa valenza è stata ampiamente dimostrata e documentata. Dal confronto diretto è derivata una sintesi della situazione contemporanea della Famiglia, del Lavoro, della Cultura, della Società; di come si sta vivendo nel nostro Paese l'affermazione delle competenze e delle professionalità femminili, di come le donne sono una risorsa preziosa ed imprescindibile per lo sviluppo di una società democratica, che sappia parlare il linguaggio dell'uguaglianza e della meritocrazia nella dimensione europea. Un dibattito, sicuramente intenso, non generico, che ha messo a fuoco il ruolo delle Donne in Europa. Un lungo giorno di lavoro per immaginare possibili e fattibili iniziative. Un lungo giorno di lavoro che ha avuto un valore particolare anche per la significativa partecipazione di tante socie giunte da 13 Paesi diversi. Pertanto, pur con diversi ruoli e nell'ambito delle nostre specifiche professionalità e responsabilità, ci dovremmo impegnare a trasferire e diffondere nei rispettivi Paesi i contenuti e le proposte emerse nel corso dell'incontro e a far in modo che lo spirito di fattiva collaborazione e cooperazione che ha animato queste due giornate non rimanga fine a se stesso e chiuso in questa bellissima Napoli. Dovremmo mantenere tra di noi, con il supporto tecnico ed organizzativo del Club di Napoli, uno scambio costante di informazioni, proposte e progetti, che possa trasformarsi in
un
Osservatorio Permanente, un laboratorio di idee e di proposte concrete, che apporti quella capacità di fare e di innovare che noi donne sappiamo di avere ma non sempre utilizziamo in pieno”.
I saluti della Presidente Nielsen hanno preceduto quelli della nostra Governatrice Cettina Iglio, che ha voluto plaudire la nostra iniziativa e quelli della Presidente del Club di Napoli Luisa Bruni Maria Irace, che ha annunciato che presto saranno redatti gli atti del Convegno.