VERSO UNA NUOVA CULTURA DELLA SENOLOGIA
La società civile ed i media dovrebbero prestare maggiore attenzione ai temi di carattere scientifico. Il nostro Club, animato sempre dalla volontà di partecipazione a ciò che riguarda la salute del cittadino ha organizzato un incontro con
Certo, noi andiamo sensibilizzati a questo progresso proprio perché si crei una “cittadinanza scientifica” della quale ognuno di noi deve far parte.
E ciò perché ci sia una nuova dimensione culturale. E’ una grande lotta per la capacità intellettiva dell’uomo e la fragilità del fenomeno biologico che è il nostro corpo. Più si va avanti nella ricerca e meglio si possono risolvere i problemi, le scuole dovrebbero diventare laboratori del sapere scientifico dove scienza e tecnologia facciano un dialogo continuo. I progressi ci sono, noi li leggiamo continuamente sui bollettini informativi. Il tumore al seno non fa più paura, se la prevenzione viene fatta a tempo e a luogo.
E' questo che
Sacrificio, partecipazione e una carica umana che dia al malato la sensazione di non essere solo a sostenere la battaglia.
Il valore della vita è per tutti sacro, anche se sappiamo di essere un fenomeno biologico destinato a dissolversi. La lotta contro lo stato di bisogno dell’individuo è compito dello Stato, ma nel caso della malattia, diventa anche parte della comunità civile e diventa solidarietà: perché noi tutti facciamo parte di un mondo improntato alla collaborazione per un fine umano di grande espansione.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home