Il Rettore dell'Orientale parla al Club
28 ottobre 2008
Coinvolgente, dotta e decisamente affascinante la conferenza tenuta da Lida Viganoni, Rettore Magnifico dell’Istituto Orientale di Napoli, il 28 ottobre presso la sala D’Amato dell’Unione Industriali, dal tema sempre attuale e interessante: l’Europa: il percorso, i problemi.
Non tralasciando, quindi, la storia di questa nostra "Giovane Europa", la conversatrice, che il nostro Club aveva già conosciuto per la sua feconda esposizione quale relatrice nel nostro Convegno internazionale “I rapporti culturali, istituzionali, sociali ed economici tra i paesi dell’Europartenariato” del giugno
EUROPA DEI 27: un'Europa di Pace
Gli anni ’90 segnano, quindi l’avvio di quello che è oggi l”Europa senza frontiere” e aderiscono all’Unione Europea prima
Oggi l’Europa conta circa 500 milioni di persone ma vive un processo di invecchiamento e di caduta demografica.
( si prevede la presenza di 431 milioni nel 2050).
L’ ultimo atto che va ricordato è il trattato di Lisbona documento che mira a rafforzare l’identità democratica dell’Unione
Le basi del Trattato di Lisbona sono
- un’Europa democratica più trasparente
- un’Europa più efficiente
- un’Europa protagonista sulla scena internazionale