ADNKRONOS TOP

Blog dedicato al club Innerwheel "Luisa Bruni" di Napoli

sabato, marzo 13, 2010

Ritorno al barocco - Da Caravaggio al Vanvitelli

Napoli, 13 febbraio 20010


IW Napoli Luisa Bruni PHF - E' l'evento dell'anno per la Napoli dell'arte. E il nostro club non poteva mancare all'appuntamento. Guidate da Roberta Meomartini, abbiamo vissuto nello splendido Museo di Capodimonte una piacevole mattinata, lungo il percorso della Mostra " Ritorno al Barocco - Da Caravaggio a Vanvitelli".
La Mostra è un ideale percorso che ha inizio con
l'arrivo di Caravaggio a Napoli, prosegue con l'attività di Francesco Solimena per chiudersi con gli ultimi esperimenti di questo movimento assai ampio, cercando di cogliere le principali caratteristiche del Barocco Napoletano.
La rassegna racconta la Napoli del '600, una Napoli di esplosiva vitalità, rinomata in tutta Europa, in cui operavano nomi del calibro di Caravaggio, Battistello Caracciolo, Jusepe De Ribera, Aniello Falcone, Bernardo Cavallino, Luca Giordano.
Artisti che volevano raccontare una Napoli vera, una città segnata fin dal primo Seicento da contraddizioni e contrasti continui, specchio e palcoscenico di una multiforme umanità, un miscuglio di storia e mito, un inestricabile intreccio di realtà e fantasia.
Il barocco ne diventa rappresentazione e linguaggio. Ideale quinta davanti alla quale i napoletani mettevano in scena la loro vita, le loro passioni, le loro delusioni. Ideali spettatori, quei tanti viaggiatori del Grand Tour, che tra il Seicento e i primi dell'Ottocento, inserivano la città partenopea come tappa obbligata.