ADNKRONOS TOP

Blog dedicato al club Innerwheel "Luisa Bruni" di Napoli

giovedì, dicembre 17, 2009

Gli auguri di Natale

Napoli, 14 dicembre 2009


Santina Picone , socia storica del Club, ha accolto con l’affetto di sempre, tutte noi per un pomeriggio di festa, all’insegna dell’amicizia.
Lo plendido pomeriggio è stato caratterizzato due grandi sorprese: la presentazione del libro “Stabat mater”, Premio Strega 2008 e l’ammissione di una nuova socia onoraria che da al nostro Club onore e vanto.
Si tratta della Professoressa Lida Viganoni, Rettore dell’Università L’Orientale di Napoli, una figura di spicco nel mondo culturale napoletano.
Rosalba Cerqua, poi, ci ha regalato una toccante presentazione “cultural musicale” dell’ultima opera di Tiziano Scarpa, che colloca Antonio Vivaldi nel suo tempo (fra 600 e inizio 700) e ne descrive “la lettura“ della sua musica attraverso Cecilia, una delle sue migliori allieve dell’Ospedale di Venezia.
Con voce vibrante e densa emozioni che ha saputo trasmettere all’uditorio Rosalba ha letto alcuni brani del testo con la corrispondente “espansione musicale” attraverso il violino, fatto letteralmente “cantare” dal Maestro Carlo Dumont attraverso brani scelti dalle celebri “Quattro Stagioni” e ispirati alla natura e agli uccelli nelle varie “espressività” del Creato tutto: la dolcezza dell’assonanza, la furia del temporale, la tristezza di un “autunno incedente”, tutto quello, insomma che esprime la vita.

Una... dolce visita

3 dicembre 2009




Anche quest'anno un piccolo gruppo di socie ha partecipato alla tradizionale visita alla Besana, per acquistare dolci doni per i bambini del nostro doposcuola, e prelibatezze per le nostre case.
Come sempre è stata anche un occasione per stare insieme e condividere l'allegria per la preparazione alle prossime festività.

venerdì, dicembre 04, 2009

Una visita al PAN

Napoli, 4 dicembre 2009


Visita al PAN della Mostra di Armando De Stefano, attore di primo piano nel clima artistico del secondo dopoguerra.
Armando De Stefano si serve della sua arte per raccontare la napoletanità ma anche per oltrepassarla e portarla nel mondo.
I protagonisti dei suoi dipinti sono persone semplici "Carmela" e grandi personalitè della storia. Si pensi a Marat e Masaniello e alle più volte evocate immagini di Cristo.
Numerose siamo accorse all'invito della nostra Presidente che ha creato per il Club un'occasione unica, in una cornice storica restituita alla città nel suo splendore: il PAN - Palazzo delle Arti Napoli - antica dimora di nobili napoletani.

Il tè di Sorrento





Sorrento 30 novembre 2009


Anche quest'anno si è rinnovata la tradizione.
Le amiche di Sorrento, affettuose come sempre, ci hanno invitato nella loro cittadina per trascorrere un pomeriggio in armonia e per scambiarci gli auguri per il prossimo Natale.
Siamo state accolte a casa di Pupa Palomba, una socia storica del Club di Sorrento che, per la gioia dei nostri palati, aveva preparato un ricco buffet a base di tradizionali leccornie natalizie.
La riunione è stata arricchita da una conversazione del Maestro Giuseppe Rocco che ci ha intrattenuto su un argomento veramente particolare e ricco di fascino: l'intarsio sorrentino, nell'espressione antica e moderna.
Prima del commiato le nostre amiche ci hanno ci hanno fatto un dono da loro confezionato per noi.