WOMEN FOR EUROPE : LA SESSIONE PLENARIA
Napoli, 29 novembre
I lavori del Convegno Women for Europe sono iniziati questa mattina presso la sede del Banco di Napoli, in via Toledo nella prestigiosa sala delle Assemblee.
Introdotto da Maria Irace il Presidente della Banco di Napoli ha parlato del ruolo strategico dell’Inner Wheel come portavoce di una femminilità consapevole ed equilibrata nel rapporto globale che richiede passi economici e sociali di grande portata.
Ha preso la parola Suzanne Hem Nielsen Presidente Internazionale, che ha delineato, in termini semplici e lineari, il ruolo di noi donne europee.
Interessante e pieno di contenuti l’intervento della prof. Maria Grazia Melchionni, docente di Storia e Politica dell'Integrazione Europea presso la Facoltà di Economia “La Sapienza” Roma che ha ripercorso il cammino storico dell’Unione Europea, con ricchezza di elementi.
Una giovane donna, la dott. Cristiana Coppola, Vice Presidente Confindustria per il Mezzogiorno, con la certezza dei giovani, ha esaltato la speranza della parità fra uomo e donna nel mondo del lavoro, nel sistema pensionistico, nella competizione intellettuale.
Luisa Vinciguerra, coordinatrice dei Workshop, si è detta fiera che un Club italiano abbia coinvolto donne europee, donne che hanno aderito all’Inner Wheel con entusiasmo, donne capaci di dare identità e armonia a tutti i grandi problemi che vanno discussi e approvati: cammino – integrazione - storia– cultura.

Il Workshop è uno dei mezzi più efficaci per coinvolgere operativamente i partecipanti ad un convegno di studi e per promuoverne il dibattito.
Volutamente si è inserita nel nostro Convegno questa sessione di lavoro per offrire alle socie Inner Wheel Europee l’opportunità di contribuire alla definizione di nuovi modelli di rapporto tra famiglia, lavoro, cultura e società. attraverso una produzione di conoscenza interattiva su tematiche
inerenti l’Europa.
Tre i temi affrontati dalle amiche iscritte ai lavori: Famiglia, guidato da Lia Giorgino (Italia), Lavoro da Hannele Karhunen (Finlandia) e Cultura e Società da Hildegund Scheipermeier (Germania).
La Sessione Workshop, formula che per la prima volta veniva adottata in un Convegno InnerWheel, è stata sicuramente un’esperienza che ha riscosso l’interesse di molte amiche italiane e straniere, perchè numerosissime sono state le iscritte a parlare e vivacissimo è stato il dibattito che ne è scaturito, a dimostrazione che che il mondo Inner Wheel è fatto da donne impegnate e interessate e soprattutto orgogliose e desiderose di potersi esprimere sulle problematiche dei nostri giorni.

di gala organizzata per festeggiare questo Convegno.
Abbiamo salutato le nostre elegantissime ospiti, giunte da tantissime città italiane, e da
ben tredici stati europei, in un’atmosfera di serenità, pronte ad operare in questo programma di
rinascita femminile.