ADNKRONOS TOP

Blog dedicato al club Innerwheel "Luisa Bruni" di Napoli

mercoledì, novembre 21, 2007

La governatrice visita il Club



Martedì 20 novembre
Ore 13 Circolo dell’Unione: la presidente e le signore dell’Inner Wheel si incontrano per accogliere degnamente la loro governatrice:
Lia Giorgino.
Incomincia quel dialogo che in termini di amicizia deve esprimere tutto ciò che si porta avanti faticosamente per risolvere i propositi sempre generosi del nostro Club.
Scambi di opinioni, propositi di operosità, allargamento delle sfere sociali alle quali si può essere utili con la nostra presenza.
Alla fondazione Mondragone che ci ha ospitato come sempre Lia Giorgino esprime ammirazione, rispetto per lo svolgersi dei nostri servizi in tutti i campi, prendendo a cuore particolarmente la scuola.
Le affettuosità d’uso concludono questa sera.
In questa città così variegata si costruisce ancora il presente. Con umiltà.




martedì, novembre 20, 2007

“Opportunità e rischi nella società dell’informazione”


Giovedì 8 novembre, la Professoressa Agata Gambardella Piromallo, Ordinaria di Teoria e Tecnica della Comunicazione presso l’Università di Fisciano, ha tenuto, nella sala delle conferenze presso l'Ente Mondragone, una interessantissima conversazione sull’Informazione che è considerato un fenomeno della società in cui viviamo.Un pubblico attento ha seguito le parole della conversatrice.

Prima della conversazione è stata ammessa una nuova socia.
E' seguito un dibattito.








martedì, novembre 06, 2007

All'assemblea distrettuale


Quasi tutti i club del Distretto, si sono dati appuntamento a Bari il 26 e 27 ottobre, per partecipare alla prima Assemblea del 210°, presso un elegante e noto Albergo della Città. I lavori, sono stati aperti alla presenza delle più alte cariche distrettuali del Rotary, della Presidente del Consiglio Nazionale Maria Rosa Lo Torto e di Beatrice Guerrini, nonchè di alte cariche istituzionali della Città di Bari. Belle e corpose le relazioni delle officers che si sono alternate durante l’assemblea, in primis la Governatrice Lia Giorgino che ha voluto introdurre ella stessa la “nostra visione” ponendo gli accenti sul quel “senso del noi” che si concretizza solo con i vincoli di amicizia finalizzati a “servire personalmente la comunità”. Le parole come Amicizia, Persona e Comunità apparivano una ad una sullo schermo, accanto ad altre come “ Io, Tu e poi Noi” a dimostrare come “il nostro essere insieme deve avere i caratteri della comunità solidale, dell’unione comprensiva e operativa. Non si può più demandare ad altri, ma occorre essere in prima linea per mettersi in ascolto e affrontare la questione del bisogno partendo dall’umano e farsene carico. La condivisione e l’aiuto alla persona in condizione di disagio non può prescindere dall’umano e dall’etica della sollecitudine …..” La conversatrice conclude con uno sguardo all’infanzia e agli anziani così ben riassunto nel logo scelto da Nuccia Radina, socia del Club di Bari: il gruppo marmoreo del Bernini, formato da Enea che si carica sulle spalle il padre Anchise e porta per mano il figlioletto Ascanio, concludendo con questa immagine una conferenza che ha tenuto avvinto un pubblico attento e interessato.

Interclub all'Excelsior


Il 18 ottobre 2007 nei saloni dell’Hotel Excelsior siamo state accolte con grande cordialità dal Club Rotary Napoli Ovest.- A riceverci c’era il suo Presidente Oreste D’Auria che aveva invitato il più antico Club I.W. Napoli Luisa Bruni e il più giovane Club I.W. Napoli Ovest.-

Il tema era dedicato proprio a noi donne, meglio dire “donne di una certa età”, non per questo, però, meno carine, meno affascinanti o meno simpatiche!

La verve scoppiettante di Januaria Piromallo, autrice del libro “Bella e d’annata” ha dato un tocco di "mondanità" alla serata.

NISIDA:UNA SPERANZA PER IL FUTURO?




Presso la Fondazione Mondragone abbiamo assistito, il 17 ottobre alla conferenza della Dottoressa Gemma Tuccillo, Giudice del Tribunale dei minori di Napoli sul tema: “Nisida:una speranza per il futuro?” In una sala gremita di socie per più di un’ora non è volata una mosca: tutti erano intenti ad ascoltare le parole di questa “donna importante” che svolge un lavoro affascinante, impegnativo e carico di responsabilità. Con parole semplici la conversatrice ha trattato argomenti scottanti, difficili ponendo l’accento sulla necessità di curare il profilo educativo e non meramente punitivo, guardando all’inserimento del minore nel contesto sociale.
La conferenza è stata preceduta da un'assemblea straordinaria durante la quale sono state approvate due proposte di emendamenti per la Convention, illustrati dalla nosta amica Maria Luisa Cangiano

L'Inner Wheel va a teatro



12 ottobre Teatro Augusteo.
L’Istituto San Paolo Banco di Napoli ha organizzato una serata presso uno dei più prestigiosi teatri della Città dove, davanti a un numeroso pubblico, la Compagnia del Circolo Ricreativo di quell’Istituto ha presentato “Mille luci del varietà”, un divertentissimo spettacolo ricco di scene, balletti e tante… battute. La Presidente ha ringraziato pubblicamente il Direttore della Banca che, donando il ricavato della serata al nostro Club, ha contribuito col suo sostegno alla realizzazione dei nostri numerosi Services a favore della gioventù dei Quartieri Spagnoli .

Tutti insieme a Benevento


Benevento, 28 settembre.
Un incontro “fatato” di gioia autentica ed amicizia sincera: circa 100 innerine di tutta la Campania si sono riunite per ammirare il viaggio di Ariel, la piccola Elfa che ha fatto da trait-d’union tra le belle immagini dei 15 Club del Distretto che hanno partecipato al progetto "Leviamo i calici" organizzato magistralmente dal Club di Benevento.

Un DVD "per conoscerci e per conoscere" ha legato tutti i presenti e mostrerà terre e cultura della Campania ai Club I.W. dei Paesi d’Europa, in ossequio al tema Distrettuale “Dal Mediterraneo all’Europa per far valere il patrimonio comune” della Governatrice Silvana De Stasio.

La serata si è conclusa con una piacevole "conviviale"

ASSEMBLEA DEL CLUB


Il 20 settembre, in un bellissimo inizio d’autunno, l’Inner Wheel ha ripreso senza fatica il suo iter di continuità nei progetti di lavoro. Andare avanti significa darsi la carica, aprire il proprio cuore “al da farsi”.
Una Presidente, seriamente impegnata nel suo programma, ci da il via.
Ci incontriamo alla Fondazione Mondragone con tante simpatiche signore, sedute nelle poltrone blu della sala, vivificata dalla nostra presenza gioiosa.

Auguri, e buon lavoro a tutte!

una piacevole "coda" di fine estate

Domenica 16 settembre, nella splendida cornice della penisola sorrentina, abbiamo partecipato all’inteclub organizzato dalle amiche di Castellammare di Stabia.
La giornata si è svolta al “Bikini”, una struttura balneare sofisticata e accogliente, dove alcune di noi hanno approfittato per fare un bel bagno settembrino, mentre altre hanno preferito chiacchierare e raccontarsi al fresco di una piacevole “pagliarella”
Alle ore 13,30 ci è stata offerta una appetitosa colazione preparata dalle amiche di Castellammare che hanno voluto, così, raccogliere dei fondi da devolvere ad attività di beneficenza del loro Club.

Sotto le stelle




Sotto le stelle, al fresco della terrazza di un esclusivo circolo marinaro cittadino, il nostro Club è stato protagonista, il 23 luglio, di una conviviale in interclub col Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo, guidato dal dinamico Riccardo Imperiali, che assieme alla nostra presidente Maria Irace ha dato il benvenuto a tutti i numerosi convenuti. La serata ha avuto il suo “clou” nella brillantissima conversazione di Giancarlo Cangiano, campione mondiale di “off shore” dal titolo: “Napoli, ripartiamo velocemente da campioni…”, iniziando, così, con grinta un nuovo anno sociale.

consegne 2007




19 giugno 2007.
Presso un antico ed esclusivo circolo cittadino Annamaria Longone e Maria Irace si sono date il cambio alla guida del nostro Club. La proiezione di un filmato, con il resoconto fotografico delle attività svolte nell'anno sociale 2006 - 2007, ha preceduto la cerimonia del passaggio collare, fra gli applausi e il compiacimento dei convenuti. In questa occasione sono state ammesse due nuove Socie e Giulia Parente, Presidente dell'Ente Mondragone ha ricevuto il distintivo di "Socia onoraria".

Esposizione dei lavori del nuovo service


Gli allievi del Cartonage e del "cucito e ricamo'" hanno esposto il 15 giugno lavori che con l'aiuto di alcuni docenti e di molte socie , hanno realizzato nel corso di un intenso e fruttuoso periodo, passando da una fase di "svogliatezza " all'interesse lodevole e fattivo"

ASSEMBLEA DEL CLUB







L'ultima Assemblea dell'anno si è svolta presso la Fondazione Mondragone il 29 maggio.



Il momento più solenne è stato quello della consegna degli attestati di partecipazione a 100 elementi che hanno seguito i corsi dei nostri "service".



Il Club ha anche ricevuto l'encomio della Presidel dell'Istituto Baracca, per la meritoria opera svolta sul territorio.



Hanno concluso l'assise le responsabili dei "services" che hanno relazionato sul loro operato.