"Napule è mille culure"...

Erano più di quaranta le socie del Club che il 15 novembre hanno scoperto i segreti della "Chiesa del Monacone", come viene chiamata l'enorme struttura della Basilica di Santa Maria della Sanità, per la presenza della statua del monaco San Vincenzo Ferrer, oggetto di particolare venerazione nel quartiere della Sanità e custode di un patrimonio più che millenario.
Essa presenta caratteristiche uniche, inusitate, tanto che, con una singolare e spiritosa definizione, il parroco, don Antonio Loffredo, simpatico sacerdote colto e spigliato, l’ ha definita "scostumata" perchè non risponde, per molti aspetti, ai canoni architettonici stabiliti dalle gerarchie ecclesiastiche ed agli usi e costumi del tempo.
Non si è trattato di una visita....canonica, ma di un vero e proprio spettacolo, emozionante ed imprevedibile, animato da figuranti nelle vesti di monaci e fedeli dell’epoca.
Suggestiva è stata la discesa nelle Catacombe di San Gaudioso, illuminate da fioche luci, come ai tempi del loro primitivo utilizzo.
Ha concluso la serata un divertente e gustoso buffet che i solerti ragazzi della parrocchia, dismessi gli abiti di scena, hanno allestito nella Sagrestia, accogliente e piacevole.


1 Comments:
Apprezzabilissima ed emozionante iniziativa. Peccato non poter dire: c'ero anche io!
4:31 PM
Posta un commento
<< Home